top of page
20140720_CsoVittEma_Pattari_MI (3)_edited.jpg
©Diego Bardone
my story
LA MIA STORIA

Dalla Bocconi alla strada

Scan10041xc.jpg
WP_20160128_003.jpg
2004_DAEMON'S CLUB_Registrazione DEMO_1.
2005_DAEMON'S CLUB_Live_Jungle Sound_2.j
2004_DAEMON'S CLUB_Live_Rolling Stone_Ma
2006_FOLIGNO_Vacanze_Marzo 06-91.JPG
DSCN9861.JPG
1984-1992_EDDY YOUNG_3-7-11anni_GrowinUp
1930892_1051180081151_6508_n.jpg
20130220_Locale_TNT_MI (9).JPG

LA MIA INFANZIA


Mi chiamo Edwin, sono nato nel 1981 a Bogotà in Colombia durante il cartello della droga di Pablo Escobar, e adottato da un famiglia italiana all'età di quattro anni e mezzo.
Questo "primo premio della lotteria", come sono solito definirlo, mi permette di trascorrere un'infanzia serena a Opera, nella periferia sud di Milano.

GLI ANNI DELL'ADOLESCENZA

Nell'agio di una famiglia della classe media che non mi fa mancare nulla, inizio la mia carriera scolastica integrandomi con facilità con i coetanei e i vicini di casa.

Durante gli anni della scuola media mi approccio alla musica suonata, partecipando a un corso sperimentale di violino che mi dà una prima infarinatura tecnica.

E' con la scuola superiore (Liceo Scientifico a Pavia) però, dopo aver conosciuto altri coetanei appassionati di musica, che trovo la mia dimensione naturale nella chitarra e nella musica rock.

Sono gli anni dell'adolescenza, dove la musica fa da sottofondo a un normale desiderio di ribellione, e i gusti musicali si trasformano, passando dal punk al grunge, dall'hard rock all'heavy metal.

​​

LA LAUREA e IL LAVORO

Durante gli studi universitari continuo a suonare come chitarrista solista nelle prime band emergenti, (tra tutte i Daemons' Club) ma nonostante le tante serate in giro per Milano e provincia, la musica rimane solo un normale passatempo.

​Nel 2005 mi laureo in Economia Aziendale presso la prestigiosa università Luigi Bocconi di Milano, con una tesi sulle "dinamiche competitive nel settore discografico italiano".

 

Nel 2006 per lavoro vado a vivere da solo in Brianza e mi prendo un gatto, Tigrito, che diventerà poi la mia mascotte ufficiale.

 

 

 

 

 

 

 


 

I successivi sei anni, vissuti tra la Brianza e il capoluogo, sono un alternarsi di lavori precari in ambito commerciale, da rappresentante di vendita a impiegato di backoffice presso diverse aziende nei più svariati settori, in particolare nel campo dell'energia rinnovabile, dell'alimentare e delle telecomunicazioni.

Le precedenti esperienze musicali volgono al termine, ma nel poco tempo a disposizione continuo a dedicarmi alla musica per conto mio o con qualche amico, passando dalla chitarra elettrica a quella acustica, dai Deep Purple a Bob Dylan.

 

LA SVOLTA


Il 2012 è l'anno della svolta: dopo la fine dell'ennesimo contratto a scadenza, durante un breve periodo di disoccupazione, decido di cambiare definitivamente vita: abbandono la carriera commerciale, e quasi per scherzo mi butto in strada in una calda domenica di inizio agosto per la mia prima esperienza da musicista di strada per le vie di Milano [FNRT 2012-2013].

Contestualmente inizio a scrivere un "diario di strada", raccontando per iscritto le tante avventure incontrate nel mio viaggio musicale on the road che chiamo "Folk N'Roll Tour" e registro il mio primo EP amatoriale da "one man band", "DEMO VOL.1", realizzato in casa con un computer e un multi-traccia.

L'anno si chiude con un incontro che segnerà profondamente la mia vita, quello con la mia anima gemella, Leila Lovo, un colpo di fulmine avvenuto durante uno dei miei spettacoli in Piazza Castello a Milano.

IL PRIMO TOUR ESTIVO

Nell'estate del 2013 inizio a viaggiare e sperimento un primo tour estivo [SBT 2013] potando la mia musica in giro per l'Italia, dalla Lombardia alla Puglia.  Nello stesso anno continua il tour nel nord Italia e comincio a collaborare al progetto musicale della Bar Boon Band di Maurizio Rotaris per i senzatetto della Stazione Centrale di Milano. Alla fine dell'anno registro il mio secondo EP amatoriale da proporre in strada, "DEMO VOL.2".

​​

LA CONSACRAZIONE ALLA STRADA

Il 2014 è l'anno della definitiva consacrazione alla strada, un anno pieno di nuove esperienze, avventure e progetti collaterali. Innanzitutto termino il secondo tour invernale [FNRT 2013-2014], per poi partire per il secondo tour estivo in compagnia del collega Valerio Papa [SBT 2014 part 1 e part 2], un grande successo di pubblico in ognuna delle venti città attraversate tra Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia e Basilicata. Ad esso si aggiunge la prima data all'estero durante una festa privata in un grande loft di ricconi a Savignon, in Svizzera.

 

A seguire la partecipazione alle riprese del docu film "Ancora Vivi" sulla Bar Boon Band, con la regia di Massimo Fanelli. Due canzoni da me scritte faranno parte della colonna sonora del film, "Amore da Marciapiede" e "Juan".


L'anno si conclude con la registrazione a Milano del primo alum di strada interamente dal vivo, "LIVE VOL.I - Folk N'Roll Tour 2014" nato dalla collaborazione musicale con Claudio Platto e il suo progetto discografico I Scream Art Project, e che all'inizio del nuovo anno uscirà sulle maggiori piattaforme digitali (Spotify, Itunes, Deezer, ecc.).

​​

IL FURTO DELLA STRUMENTAZIONE

Nel 2015 prosegue la mia busking experience [FNRT 2014-2015], e con essa il terzo tour estivo [SBT 2015 part 1]. Questa volta a Valerio Papa si aggiunge anche Claudio Platto, per un'altra grande avventura di decine di tappe tra le strade della Toscana e della Liguria. E' proprio durante questo viaggio che registro il mio secondo album dal vivo, "LIVE VOL.II - Summer Busking Tour 2015", prodotto da  I Scream Art Project.

In agosto inzia la seconda parte del tour estivo [SBT 2015 part 2] in compagnia della mia amata Leila lungo lo Stivale. Nel bel mezzo del viaggio accade un episodio molto spiacevole: a Cassano delle Murge qualche maledetto mi apre la macchina portandomi via praticamente tutta la strumentazione. Dopo un paio di giorni di totale crisi, grazie anche all'aiuto della mia compagna riesco a superare il momento di sconforto, vado in un negozio di Lecce per rifarmi l'intero set, quindi riprendo il tour con ancora piu' energia!

​​

PRESIDENTE ASSOCIAZIONE ARTISTI

Il 2016 è un anno pieno di impegni e di soddisfazioni: tra centinaia di suonate in strada [FNRT 2015-2016], matrimoni e altre feste private, vengo anche eletto come nuovo Presidente dell'Associazione Artisti Di Strada Di Milano, un gruppo nato a fine 2012 per tutelare l'arte di strada nel territorio milanese.

IL PRIMO TOUR FUORI DALL'ITALIA

Il 2016 è anche l'anno del quarto tour estivo: nella prima parte sperimento con successo, per la prima volta, insieme a Valerio Papa, il busking fuori dall'Italia, precisamente in Francia nella zona della Provenza [SBT 2016 part 1]. Nella seconda parte invece giro tutta la Puglia in compagnia di Leila facendo pienoni di pubblico [SBT 2016 part 2].

​​

UN TOUR SPERIMENTALE

La mia carriera da musicista di strada e presidente dell'associazione continua nel 2017, dove oltre all'ennesimo tour invernale [FNRT 2016-2017] aggiungo alla mia esperienza di busker una nuova grande scommessa: 8000 km di viaggio divisi in due tour estivi: il primo in alcune fra le più belle città della Francia e della Spagna insieme all'amico Valerio Papa [SBT 2017 part 1], che farà parte anche del secondo tour estivo [SBT 2017 part 2] lungo la Costa Adriatica direzione Puglia, insieme ad altri due amici musicisti: Federico Crafa e Camilla Chessa.

NUOVI ALBUM DI STRADA

Il 2018 è un anno di alti e bassi.  Durante un tour invernale piovoso [FNRT 2017-2018] registro in presa diretta 38 tracce presso il BlapStudio! di Antonio Polidoro, suddivise in due album, "BUSK N' ROLL" e "BUSK N' LOVE", che vanno a rinnovare la mia proposta musicale di strada.

Nel periodo estivo affronto un lungo triplo tour estivo, che inizia con Leila per la prima volta nella bellissima Sardegna [SBT 2018 part 1], prosegue in territorio francese con il fidato Valerio Papa [SBT 2018 part 2],per terminare con un terzo tour lungo l'Italia [SBT 2018 part 3].  

Putroppo proprio durante il tour estivo si ammala Elvis, il nostro secondo meraviglioso micio. Dopo di lui andranno ad aggiungersi alla famiglia anch Luipin e Margot.

4 TOUR IN DUE MESI

Nel 2019 prosegue il tour invernale [FNRT 2018-2019], ma è il tuor estivo ad essere protagonista dell'anno. Circa 15.000 km percorsi, suddivisi in 4 tour estivi in poco più di due mesi. Prima il tour europeo tra Francia, Lussemburgo, Olanda e Belgio con il mio grande compagno d'avventure Valerio Papa, tra risate e imprevisti vari, 17 città europee e 21 spettacoli di strada [SBT 2019 part 1]. Poi sempre con Valerio un viaggio di 18 giorni intorno alla Sardegna con 13 spettacoli di strada in 10 diverse città [SBT 2019 part 2]. Il terzo tour per la prima volta in Sicilia in compagnia della mia compagna Leila per 13 date intorno alla Trinacria [SBT 2019 part 3]. Infine, con la scusa di un matrimonio a Trani, di nuovo con Valerio per un  mini-tour di 7 date tra Molise, Puglia e Basilicata [SBT 2019 part 4]​.

IL PERIODO COVID

Nel 2020 il consueto tour invernale nel Nord d'Italia [FNRT 2019-2020] viene bruscamente interrotto a Marzo dall'inizio della "Pandemia da Covid 19" che mi costringe a rimanere fermo per quasi quattro mesi. A Giugno, nonostante la "zona rossa" in Lombardia, riprendo le mie suonate in strada e fortunatamente vengo fermato di rado dai Vigili, con grande giogia dei passanti che hano una gran voglia di tornare alla normalità.

A Luglio parto con Valerio verso la Puglia [SBT 2020 part 1], ma il tour si rivela uno tra i più difficili di sempre a causa delle forti restrizioni contro il Covid e la conseguente inevitabile mancanza di turismo. 

Anche il secondo tour estivo dell'anno in compagnia di Valerio [SBT 2020 part 2] è fortemente influenzato dal periodo pandemico, e ci costringe ad un viaggio frammentato e senza una meta precisa in giro per il Nord Italia.

CAMILLA, LA MIA BIMBA

A Settembre uno dei momenti piu' importanti della mia vita: la nascita di mia figlia Camilla! Si dorme poco, la situazione è difficile e stressante (a marzo del nuovo anno viene anche a mancare il mio fidato micio Tigrito), ma la nenonata regala anche tanti soddisfazioni e mi ruba il cuore in un attimo,

Nel 2021, nono anno di strada e secondo anno di covid, siamo ancora nel pieno della cosidetta "emergenza/dittatura sanitaria", che non mi impedisce però di andare in giro e testare anche nuove realtà come Orta San Giulio, Saronno, Abbiategrasso, Magenta, Rho, Casale Monferrato, Cantu', Lissone e Mandello Del Lario [FNRT 2020-2021]

Nel periodo estivo torno in terra Pugliese col fidato Valerio, e questa volta fortunatamente troviamo una situazione molto diversa: molti turisti stranieri, ristoranti pieni, e tanta voglia di divertirsi e di tornare alla normalità

1923973_1035628692376_9728_n.jpg
1931180_1063707994341_1787_n.jpg
SBT 2015 - p2 (5).JPG
20140807_PolignanoAMare (51).jpg
WP_20141220_005.jpg
20180226_BlapStudio_Sessions (19)_website.jpg
1234176_10201948147526704_482953107_n.jpg
IMG_20201222_144404_070.jpg
IMG_20201024_211314_986.jpg
IMG_20210329_130521_edited.jpg
IMG_20210502_194036_126.jpg
bottom of page